Il Mantova, forte di una striscia di cinque vittorie consecutive, affronta il Trento per consolidare la posizione di comando in classifica nonostante alcuni acciacchi. Al Martelli oltre 5300 presenze. Rientrano Burrai e Panizzi al posto di Bragantini e Celesia.
Primo tempo
Il primo tiro in porta è del Mantova al 6’: centrale la conclusione di Radaelli. Comoda a presa a terra di Russo. All’8’ contropiede biancorosso, Mensah porge il pallone al centro per Bani, il quale allarga per Fiori: il suo destro a giro finisce fuori di poco. Virgiliani padroni del pallone, il Trento aspetta nella propria metà campo e chiude tutti i varchi. Il ritmo è postprandiale.
Al 31’ Di Cosmo impegna, si fa per dire, Festa, con uno strano campanile. Galuppini al 36’ riesce ad appoggiare a Mensah. Dal piede destro dell’attaccante esce un pallonetto tutt’altro che efficace. Al 40’ Attys nel cuore dell’area mantovana tira, ma Festa è attento e blocca. Al 43’ Bani prova da lontano di sinistro, Russo, forse anche disturbato dal sole, non trattiene e il Trento si rifugia in corner. 0-0 all’intervallo.
Secondo tempo
Nella ripresa Galuppini vuole subito infiammare la Curva Te ma il suo destro è piuttosto debole. Ci riprova l’attaccante stavolta da lontano, tiro potente ma centrale, Russo para.
Al 9’ forse l’occasione più nitida per il vantaggio Acm. Lo scambio fra Trimboli e Bani: il centrocampista a tu per tu col portiere trentino gli calcia addosso. Burrai al 18’ costringe Russo agli straordinari. Al 21’ Pasquato soffia la palla a Bani in una complicata costruzione dal basso. Petrovic è lì appostato e non perdona.
Il Mantova paga caro l’errore nel fraseggio difensivo e il Trento passa a sorpresa. I biancorossi accusano il colpo, Possanzini rafforza l’attacco: fuori Bani, dentro Monachello. Al 33’ Petrovic ha sul piede il match point ma la stoppata di Brignani è provvidenziale. Calano le ombre e la reazione del Mantova è affannosa. Ospiti compatti nel gestire il risultato. Debenedetti, anche lui inserito nel finale al posto di Mensah, colpisce troppo centrale di testa su calcio d’angolo.
Al quarto minuto di recupero, un palla vagante di Burrai per poco non s’insacca. Finisce così, comunque tra gli applausi. Il Trento non espugnava il Martelli dal 26 gennaio ‘92. Il Mantova perde l’imbattibilità casalinga e interrompe la sequenza di vittorie. Ora è affiancato in classifica dal Padova vittorioso 3-2 con la Pro Vercelli in pieno recupero.