Proseguono gli incontri da Casa Athesis in occasione della 123esima edizione di Fieracavalli a Verona. In diretta le interviste di Lucio Salgaro all'assessore all'agricoltura di Regione Veneto Federico Caner, a Mauro Federzoni, presidente di Intesa San Paolo Rent for You, e al neuro psichiatra infantile Leonardo Zoccante.
Ecco invece gli appuntamenti in agenda per la giornata di oggi tra i padiglioni dal salto ostacoli a caroselli e sfilate delle razze italiane, ai talk su inclusione e turismo.
LE COMPETIZIONI SPORTIVE
Giornata fitta di appuntamenti nel calendario sportivo: nel Pala Volkswagen (pad. 8), oltre alle finali del Gran Premio 123x123 per le categorie Silver e Bronze e dell’Italian Champions Tour, è finalmente il momento per il debutto della gara a squadre Top Team. Ogni salto superato senza errori concorrerà a formare un montepremi finale che verrà devoluto in beneficenza.
Sempre nel campo gara del Padiglione 8 grande attesa per il Piccolo Gran Premio della Coppa del Mondo dove gareggiano i migliori binomi del salto ostacoli mondiale. Continuano a ritmo incessante le competizioni nazionali di salto ostacoli anche in ArenaFISE, il Padiglione 5, che ospita al suo interno tutte le attività sportive e di intrattenimento della Federazione Italiana Sport
Equestri. Concluse le più importanti gare del livello 3 del Best Rider My Horse, che ha visto trionfare per la categoria senior la lombarda Caterina Faini in sella a Hertog Henry.
VERONA AUCTION
Un’altra novità assoluta debutta a Fieracavalli: alle 20:00 presso il Pala Volkswagen (pad. 8) si tiene per la prima volta Verona Auction, l’asta internazionale - in collaborazione con la società d’aste Equinia – dedicata interamente al cavallo italiano. Focalizzato principalmente sui puledri di 2 e 3 anni, che risultano più appetibili a livello internazionale, l’evento prevede la possibilità di visionare gli esemplari sia a livello morfologico sia nel salto in libertà. A Fieracavalli ci si aspetta la partecipazione di una trentina di soggetti appartenenti alle migliori genealogie con una base d’asta di 5.000 euro.
CAVALLERIA TOSCANA SFILA PER BENEFICENZA
Tra gli spettacoli da non perdere al Pala Volkswagen (pad.8) la performance “QUI e ORA” degli atleti olimpici e paralimpici di Cavalleria Toscana che sarà trasmessa anche in diretta streaming. I protagonisti della passerella sono i volti noti dell’equitazione internazionale. Dopo la sfilata, Cavalleria Toscana batterà all’asta alcuni prodotti, donando il devoluto a favore dell’associazione di Para-Dressage World Soul Onlus.
ART&CAVALLO: VITTORIO SGARBI OSPITE D’ONORE
Domani riflettori puntati anche sull’arte: alle ore 12:30 si svolge la premiazione del concorso internazionale che presenta, in collaborazione con la galleria d’arte equestre internazionale Paard Verzameld Gallery di Amsterdam, 30 tra pittori cultori e fotografi finalisti. Presente anche l’ospite d’onore Vittorio Sgarbi che per l’occasione commenterà alcune delle 80 opere esposte.
Art&Cavallo, la mostra d’arte contemporanea a tema equestre ideata da Federica Crestani che raccoglie le opere dei finalisti, è fruibile al Padiglione 2 durante tutti e sette i giorni di manifestazione.
CAVALLO TERAPEUTA
Nell’Area Forum AGSM AIM Il Viaggio che cambia del Padiglione 4 focus sul progetto Riding the Blue, nato con lo scopo di valorizzare i benefici degli Interventi Assistiti con il cavallo per il trattamento del Disturbo dello Spettro Autistico nei bambini. Nello stesso spazio sono inoltre previsti gli interventi di alcune fra le migliori scuole di addestramento del progetto Horse Friendly Arena che in questa occasione raccontano segreti, consigli e aneddoti, promuovendo i principi di un addestramento nel segno di una comunicazione “naturale” non coercitiva.