Questa mattina in Prefettura a Brescia si è svolto un vertice per discutere di problemi e delle misure concrete da mettere in atto a livello provinciale.
Dal 30 giugno - è emerso -il fiume Chiese non sarà più in grado di rifornire gli agricoltori a meno che il Ministero non consenta una deroga al deflusso minimo. Domani è prevista in Regione Lombardia una riunione in via straordinaria e in seduta congiunta con la commissione speciale Montagna della Commissione agricoltura del consiglio regionale
per valutare e concordare con i principali soggetti interessati le azioni urgenti da assumere per fare fonte alla grave crisi idrica e all’emergenza siccità, la Commissione Agricoltura del Consiglio regionale si riunirà domani alle ore 16 in via straordinaria e in seduta congiunta con la Commissione speciale Montagna. Il presidente Ruggero Invernizzi ha per l’occasione invitato in audizione i vertici di A2A, Edison, Enel, Italgen e Terna, che si confronteranno con i commissari regionali; seguirà un incontro operativo con l’Assessore regionale agli Enti locali, Montagna e piccoli Comuni Massimo Sertori.