Esplorando la natura e le tradizioni alla fattoria didattica "Raccontami una Storia"

Nel cuore della Valpolicella, tra le viti che si estendono a perdita d'occhio, sorge la fattoria didattica "Raccontami una Storia". Un luogo incantevole, che nasce dall'esperienza pluriennale dell'azienda agricola Brunelli Maria Cristina, dedicata con passione proprio alla coltivazione delle viti. La fattoria didattica, accreditata dalla Regione Veneto, è un nuovo capitolo che porta l'azienda a condividere con tutti, soprattutto con le nuove generazioni e i più piccoli, il valore della natura e delle tradizioni tramandate di generazione in generazione.

L'azienda agricola Brunelli Maria Cristina ha voluto dedicare uno spazio speciale a questa condivisione di saperi e conoscenze. Così, a pochi minuti da Negrar, ci sono le due sedi della fattoria didattica, nell’affascinante località collinare di San Ciriaco e tra le montagne, a Monte Comun, dove è presente la struttura più grande. Qui si trova un ampio spazio dedicato immerso nella natura, tra prati, boschi e frutteti, con una struttura al coperto di 350 metri quadri dotata di servizi e tanto spazio per attività ludiche e percorsi di psicomotricità anche in caso di pioggia.

Il nome stesso, "Raccontami una Storia," richiama l'antica tradizione di trasmettere le conoscenze attraverso racconti e narrazioni. Fin dai tempi più remoti, i nostri avi passavano le esperienze vissute di generazione in generazione, arricchendo la vita quotidiana di saggezza e valori. Era la memoria collettiva, i fuochi accesi intorno ai quali si condividevano storie e insegnamenti per preservare la propria identità e la connessione con la natura.

E proprio in quest'ottica che la fattoria didattica "Raccontami una Storia", offre un'esperienza unica e coinvolgente. Bambini, ragazzi, famiglie, nonni e chiunque voglia immergersi nella natura e nelle tradizioni sono accolti con calore e affetto, e accompagnati attraverso diversi percorsi di apprendimento legati alla natura, alla tradizione, ma anche agli antichi mestieri e valori. Qui, l'apprendimento non è solo teorico, ma si vive attraverso esperienze concrete e avvincenti.

Un percorso nel bosco permette di conoscere da vicino la flora e la fauna della zona, scoprendo i segreti di questo ambiente naturale così prezioso. Poi, è possibile imparare le tecniche agricole e i segreti della coltivazione delle viti, scoprendo il fascino di un lavoro antico e al tempo stesso sempre attuale. Le ovaiole di varie razze, allevate con cura e all’aperto, sono l’occasione per assaporare prodotti genuini, nel rispetto della natura e sue creature.

Ma la fattoria didattica è soprattutto un luogo di condivisione e di amore per i bambini. Qui, i più piccoli possono sentirsi a casa, come in famiglia, accolti da uno staff preparato e pronto a coinvolgerli in attività didattiche e laboratori creativi, ma anche a disposizione per picnic, passeggiate nel bosco, settimane verdi, vacanza in fattoria, supporto scolastico e tanto altro. Alla guida della fattoria didattica c’è la titolare dell’azienda agricola Maria Cristina, per molti anni caposala in ospedale, coadiuvata da due figli, uno enologo e l’altra ex infermiera in pediatria, una garanzia di sicurezza per tutti gli ospiti, soprattutto i più piccoli. Insieme a loro, nell’azienda agricola e nella fattoria didattica collabora tutta la famiglia di Maria Cristina.

La missione di "Raccontami una Storia" è quella di tramandare i valori della natura e delle tradizioni alle future generazioni, affinché niente vada perduto o dimenticato. Questo luogo magico diventa così un ponte tra il passato e il futuro, un'opportunità per riflettere sulla nostra connessione con la terra e con le radici che ci hanno plasmato.

Esplorando la natura e le tradizioni alla fattoria didattica "Raccontami una Storia"

Per questo la fattoria didattica "Raccontami una Storia" è molto più di un semplice luogo di visita: è un'esperienza che nutre la mente e il cuore, arricchendo le nostre vite con le lezioni preziose della natura e delle tradizioni. Una tappa imprescindibile per chi desidera scoprire il fascino della Valpolicella e imparare a vivere in armonia con la natura e con sé stessi.

Segui la diretta di Telemantova