Il saluto del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida raggiunge la 55esima edizione della Fiera del riso, che prosegue fino all’8 ottobre.
La voce del ministro è arrivata in diretta telefonica in occasione dell’inaugurazione del padiglione internazionale di Taste of Earth, avvenuta stamattina, 30 settembre, al Palariso di Isola della Scala. “Mi spiace non essere presente”, ha esordito Lollobrigida, “sono un appassionato di riso che è l’alimento centrale della mia alimentazione, un prodotto che ci garantisce anche un grande export”.
E rivolgendosi ai numerosi risicoltori del comprensorio ha aggiunto: “Avrei voluto esserci per incontrare i produttori e contribuire alla promozione di questo prodotto ma avremo modo di farlo in altre occasioni anche attraverso azioni che permettono di proteggere la nostra tipicità nelle filiere sicure che utilizzano sostanze lecite rispetto all’import che talvolta ne usa alcune che non sono così salutari come invece è il nostro riso”.

Taste of Earth è l’innovativo spazio fieristico che accoglie più di 50 espositori provenienti da Paesi europei ed extra europei fra cui Iran, India, Portogallo e altri coi loro prodotti gastronomici, artigianato usi e costumi. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza dell’amministratore unico di Ente Fiera di Isola della Scala, Roberto Venturi, del vicesindaco Federico Giordani, del presidente del Consorzio di tutela della Igp riso Nano Vialone Veronese, Renato Leoni, amministratori locali ed esponenti politici. Fra balli, colori e sapori, la manifestazione isolana si apre all’internazionalità promuovendo l’eccellenza del riso Nano Vialone Veronese Igp.