Il traguardo

Gli Sherpa celebrano i 20 anni di attività

L'associazione, nata nel 2002, offre cure palliative domiciliari a malati oncologici o affetti da patologie croniche degenerative. Attualmente vengono seguiti 130 pazienti l'anno.
Claudio Pegoraro, presidente Sherpa

“Anche quando non si può guarire si può sempre curare”. Lo sanno bene gli Sherpa, associazione presente sul territorio mantovano dall’ormai lontano 2002 che offre gratuitamente cure palliative domiciliari a malati oncologici o affetti da patologie croniche degenerative in fase avanzata, svolgendo attività di supporto diretto anche alla famiglia. A palazzo Soardi, gremito per l’occasione, la celebrazione dei vent’anni di operatività con un incontro rivolto alla cittadinanza.