Il nord est continua a trainare l’economia del paese e tra le province Mantova è al 33esimo posto nazionale in termini di variazione del pil. Lo sostiene una ricerca della Cgia di Mestre
Ancorché gli scostamenti tra le previsioni di crescita delle singole regioni siano minimi, il nordest, comunque, torna a trainare l’economia del Paese. Nel 2022, infatti, il Pil del Veneto è destinato ad aumentare del 3,4 per cento. Nessuna altra regione italiana è destinata a fare meglio. Subito dopo scorgiamo la Lombardia con il 3,3. A dirlo i dati elaborati dal centro studi della Cgia di Mestre.
Nella classifica delle province Mantova è al 33esimo posto: rispetto al 2021 la variazione del pil è di +3,2 punti percentuali. Ancora da colmare il gap legato al covid: il consolidato rispetto il 2019 è a -0,3%. Svettano qui in particolare la Venezia Giulia: Gorizia con il +4,4 per cento e Trieste con il +4,3 guidano l’elenco nazionale. La ripresa, secondo l’analisi, arriva da aiuti governativi, turismo, investimenti ed export