Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dà il via libera a 7miliardi e mezzo di investimenti di A22. Per Mantova significano: la terza corsia, l'Asse Sud e crfescita del Porto di Valdaro.
A22, gli incontri con il MIT
Il 9 novembre scorso per l’Autostrada A22 si era tenuto stato un incontro istituzionale al Mit, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e oggi c’è il via libera a circa 7,5 miliardi di investimenti col parere favorevole alla proposta di Project Financing formulata dalla società Autostrada del Brennero Spa per l’affidamento in concessione dell’arteria che è vitale soprattutto per Trento, Bolzano, Mantova, Verona e per l’Emilia-Romagna.
Il programma di interventi sul mantovano
Per il territorio virgiliano i fondi porteranno opere fondamentali per lo sviluppo di Mantova: la terza corsia sulla A22, cento milioni di euro per la realizzazione dell'Asse Sud e investimenti utili all'ulteriore crescita del Porto di Valdaro. Adesso sono previsti step tecnici e la pubblicazione del bando di gara entro la fine del 2023.
"E' un'ottima notizia - afferma il sindaco di Mantova Mattia Palazzi - significa che i progetti che abbiamo avanzato sono validi e che la gara partirà con diritto di prelazione".