E' partita la macchina organizzativa della Fiera delle Grazie. Quest'anno sarà dal 13 al 16 agosto. Il Comune di Curtatone si sta dunque preparando al momento più importante per il territorio che valica decisamente i confini provinciali grazie soprattutto alla presenza del Concorso dei Madonnari che attrae curiosi, fedeli e appassionati di arte da tutta Italia.
Intanto è stato deliberato il bilancio del Comune di Curtatone. Ventotto milioni di euro complessivi con undici milioni per la spese correnti e altrettanti per le opere pubbliche, le manutenzioni e gli incarichi a professionisti. "E' stata una genesi difficile a causa della situazione economica internazionale, per il rincari di spese e costi e per le difficoltà delle famiglie - afferma il vicesindaco Federico Longhi - Abbiamo vagliato tutto con grande attenzione e anche per questo abbiamo messo più tempo. Tasse e tariffe peraltro sono rimaste invariate".