Cronaca

La Procura è sottodimensionata. Allarme dal Procuratore Fasolato

I sostituti procuratori dovrebbero essere otto ma sono solo in quattro. Difficile riuscire a seguire nei tempi corretti, per esempio, le 1.040 denunce per maltrattamenti arrivate dall'inizio del 2022
Un momento della tavola rotonda che si è tenuta alla Cisl e intitolata "Codice Rosso"
Un momento della tavola rotonda che si è tenuta alla Cisl e intitolata "Codice Rosso"
Manuela Fasolato, Procuratore della Repubblica

Dall'inizio dell'anno a novembre le sole denunce per maltrattamenti sono state 1.040 in provincia di Mantova. Il dato sconcertante è emerso durante la tavola rotonda organizzata dalla Cisl Asse del Po sul tema della Violenze sulle Donne e intitolata "Codice Rosso". Quest'ultima è una normativa che ha dato un forte impulso alla protezione delle donne all'interno di un panorama normativo già presente.

"Il Codice Rosso è stato emanato in un panorama di norme volte alla tutela delle donne che era già presente - afferma il Procuratore della Repubblica Manuela Fasolato - Ha il merito di aver dato un ulteriore impulso ad occuparci di un tema tanto importante".

Ma ad oggi uno dei problemi che la giustizia si trova a fronteggiare tutti i giorni è la mancanza di risorse economiche e umane sia tra le forze di Polizia che in ambito giudiziario. La Procura di Mantova è sottodimensionata del 30%: i sostituti procuratori sono quattro anziché otto asolo per citare un numero.

"Noi non ci sottraiamo al lavoro e combattiamo ogni giorno per sopperire alle mancanze di personale e di risorse economiche - aggiunge il Procuratore Fasolato - ma occorre dare forza alla giustizia fornendo i mezzi necessari affinché gli interventi siamo tempestivi ed esaustivi. E i mezzi possono arrivare solo da chi decide di dare forza alla giustizia".

Suggerimenti