Politica

Verso le elezioni. Con Rauti in altro collegio, Fratelli d'Italia punta su Beduschi e Maccari. Tabacci con Di Maio

Bonetti scelta da Renzi. Nel Pd ci può riprovare Carra, ma il capolista dem sarà con tutta probabilità Guerini. Dara in attesa di indicazioni del Carroccio, Forattini e Cappellari alle Regionali 2023

L'accordo a livello nazionale è stato raggiunto. Nel Centrodestra andranno 98 collegi uninomali a Fratelli D'Italia, 70 alla Lega e 42 a Forza Italia. Di questi almeno tre potrebbero interessare direttamente la politica mantovana. La senatrice Isabella Rauti sarà ricandidata, eletta a Mantova nel 2018 ma molto probabilmente il suo collegio non sarà lo stesso. Così Fratelli d'Italia potrebbe giocarsi uno dei suoi big locali per il Parlamento in posizione, sondaggi alla mano, estremamente vantaggiosa. Così Alessandro Beduschi e Carlo Maccari (che pure resta un nome forte per le Regionali 2023) sarebbero in pole position. La segretaria provinciale Paola Mancini è in stretto contatto con i vertici regionali del partito e nei prossimi giorni si dovranno chiudere le proposte per le liste. In casa Lega resta da definire la posizione di Andrea Dara, deputato uscente e in attesa di indicazioni del Carroccio sui nomi per l'uninominale. Seguendo Maria Stella Gelmini, Anna Lisa Baroni confluirà in Azione ma resta molto complicato per il partito di Calenda trovare spazi, specie nell'uninominale. Nel collegio territoriale, il Partito Democratico punterà con decisione sul ministro Lorenzo Guerini. Il PD mantovano può proporre l'ex parlamentare Marco Carra, ma resta nelle disponibilità una possibile casella per un volto femminile tra i dem. In Italia Viva, Matteo Renzi ha già indicato il nome della ministra per la famiglia Elena Bonetti tra i candidati a livello nazionale. Con lei probabile anche la riconferma di Matteo Colaninno. Nel frattempo, in area centrista, assoluto protagonista è il mantovano Bruno Tabacci - attuale sottosegretario - che prepara la lista civica con Luigi Di Maio e gli esuli dai 5 Stelle. Nel Movimento infine, con l'indicazione di Giuseppe Conte si sono spente le residue possibilità di ricandidature per Alberto Zolezzi (al Parlamento) e Andrea Fiasconaro (al Pirellone 2023). Dal recente confronto di Bancole, i 5 Stelle cercano nuove figure. Potere al Popolo ha avviato la raccolta firme e punta a inserire un candidato mantovano nelle liste per il Parlamento.

Matteo Bursi
Segui la diretta di Telemantova