Clima

Migliaia di api morte e scorte di miele al minimo. Il cambiamento climatico piega l'apicoltura

Stime di calo dell'80% della produzione. Secondo l'associazione apicoltori mantovani, una situazione simile non si ricorda a memoria d'uomo
Il cambiamento climatico piega l'apicoltura mantovana. Foto @Ivano Bottura
Il cambiamento climatico piega l'apicoltura mantovana. Foto @Ivano Bottura
Il cambiamento climatico piega l'apicoltura mantovana. Foto @Ivano Bottura
Il cambiamento climatico piega l'apicoltura mantovana. Foto @Ivano Bottura

Il cambiamento climatico piega un settore. L'apicoltura mantovana è in ginocchio. Il meteo delle ultime settimane ha colpito pesantemente sciami e produzione. Sarebbero migliaia le api morte nel solo mese di maggio, secondo le prime stime degli apicoltori.

Scorte ai minimi

Oltre al pesantissimo dato della morte degli insetti, si è di fatto azzerata anche la raccolta del miele, anzi le famiglie di api hanno consumato tanto miele da esaurirne le scorte.

La prossima fioritura del tiglio non è comunque immediata, dunque almeno per altri dieci giorni la raccolta sarà di fatto impossibile. Le scorte di miele sono al minimo, con una stima di perdite fino all'80% rispetto al 2022.

Secondo l'associazione apicoltori mantovani, una situazione simile non è mai avvenuta sul territorio provinciale. Prima la siccità, poi l'ondata di freddo tardivo, infine le piogge intense. Il risultato è un intero settore in ginocchio. 

Matteo Bursi
Segui la diretta di Telemantova