La piena del Po

Il Grande Fiume è tornato

La piena del Po sta portando i livelli a tre metri sopra lo zero idrometrico
La piena del Po
La piena del Po
Giuliano Landini, Motonave Stradivari; Roberto Lasagna, sindaco di San Benedetto Po

Il Grande Fiume è tornato ad essere tale. Dopo l'immagine desolante di aprile, quando il Po raggiunse i meno quattro metri, oggi, con la lenta piena che sta attraversando la provincia di Mantova, il fiume è a più tre metri. L'innalzamento è dovuto alle piogge che si sono riversate soprattutto in Piemonte e che hanno dato il via a un'onda lunga di piena . Ma è una piena normale: senza allerta arancione.

Il livello basso del Po dei giorni scorsi ha permesso di rispondere bene alla piena del Secchia: nel mantovano è passata senza fare danni grazie alla grande capacità ricettiva del Grande Fiume. Bene la situazione argini e canali: la manutenzione di Aipo e dei Consorzi di Bonfiica continua. Una curiosità che riguarda il Grande Fiume è la schiuma biancastra che si vede in superficie. E' una sostanza biologica: indicatore visivo dell'incremento del Po.