La decisione della Provincia

Ora è ufficiale: l'agrario dice addio alla sede di San Benedetto dello Strozzi

Approvata con decreto del presidente della Provincia: le nuove classi dell'istituto agrario saranno spostate a Palidano di Gonzaga

Ora è arrivata anche l'ufficialità. Chiude la sede di San Benedetto Po dello Strozzi, le nuove classi dell'istituto agrario saranno spostate a Palidano di Gonzaga.

E' stata approvata con decreto del presidente della Provincia la proposta di Piano provinciale dei servizi di istruzione e formazione per l’anno scolastico e formativo 2024/2025.

L'ok della Provincia

Tra le modiche accolte rispetto al Piano vigente, la richiesta di trasferimento a partire dall’anno scolastico 2024/2025 dell’indirizzo “Agraria, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane” dalla sede di San Benedetto Po a quella di Palidano dell’istituto Strozzi, confermando che le classi che hanno iniziato il loro percorso a San Benedetto Po potranno terminare il quinquennio nella stessa sede. Ultime lezioni dunque nel 2027.

Leggi anche
La Bassa perde un riferimento formativo: stop alle iscrizioni allo Strozzi, chiuderà nel 2027

La Provincia ha espresso parere favorevole al mantenimento per l’a.s. 2024/2025 degli indirizzi che nell’arco dell’ultimo biennio non hanno raccolto iscrizioni sufficienti all’attivazione dei relativi percorsi: si tratta di operatore dell'abbigliamento - sartoria, operatore elettrico e risanamento ambientale al Bonomi-Mazzolari di Mantova, Liceo Artistico - Audiovisivo e multimedia” sede di Ostiglia dell’Istituto Superiore Greggiati, operatore meccanico al Sanfelice di Viadana, viticultura ed enologia sede di Palidano-Gonzaga e “gestione dell’ambiente e del territorio” sede di Mantova dell’Istituto Superiore Strozzi. 

Dimensionamento

Via libera per l’anno scolastico 2024/2025 alla proposta di Piano provinciale di dimensionamento della rete scolastica relativo alle istituzioni scolastiche di primo e secondo ciclo di istruzione.

Lo ha decretato oggi il Presidente della Provincia Carlo Bottani.

Ora la proposta viene inviata alla Regione a cui spetta la decisione definitiva.

Sulla base dei criteri individuati da Regione Lombardia, per la Provincia di Mantova risultano con un parametro dimensionale inferiore a 600 alunni:

-      Istituto Superiore Strozzi di Palidano che solo nell’a.s. 2023/2024 presenta un numero di alunni inferiore al parametro di 600 alunni e che pertanto rientra nelle deroghe previste da Regione Lombardia

-      Istituto Comprensivo di Pegognaga che presenta sia nell’anno scolastico 2022/2023 che nel 2023/2024 un numero di alunni inferiore al parametro dei 600 alunni, con una media della popolazione scolastica degli ultimi due anni che si discosta dal suddetto parametro del 3,20% e che pertanto non rientra nelle deroghe previste da Regione Lombardia

La Provincia quindi per dare attuazione a quanto previsto dalle indicazioni regionali si è espressa a favore della proposta di accorpamento formulata dal Comune di Pegognaga, procedendo per l’a.s. 2024/2025 all’accorpamento dell’Istituto Comprensivo di Pegognaga a quello di Gonzaga.       

A seguito dell’accorpamento l’Istituto Comprensivo di Gonzaga risulta normodimensionato con 1309 alunni, la sede rimane in Via Lisiade Pedroni n. 7/b a Gonzaga e la denominazione dell’Istituto cambierà in “Istituto Comprensivo di Gonzaga e Pegognaga”.

Parere favorevole anche alla “statalizzazione” della scuola per l’infanzia Paritaria “Darra Cantù” di Monzambano con sede in Piazza Beato Zefirino Agostini 4, e sull’inserimento della scuola nell’I.C. di Volta Mantovana con mantenimento della sede di Castellaro Lagusello in via Don Primo Mazzolari 6.  Si anche alla nuova sede per il Centro Provinciale Istruzione Adulti di San Benedetto Po e al cambio sedi per i CPIA di Mantova e Castiglione delle Stiviere come alla chiusura della scuola per l'infanzia di Birbesi di Guidizzolo e cambio sede per l'Istituto Mantegna di Mantova.

Matteo Bursi

Suggerimenti

Segui la diretta di Telemantova