Sms in arrivo

IT-Alert: ecco cosa succederà martedì alle 12. Occhio al vostro cellulare

Domani martedì 19 settembre, a mezzogiorno in punto, tutti i telefoni cellulari presenti sul territorio lombardo riceveranno un messaggio di allerta da parte del dipartimento di Protezione Civile
Il messaggio che verrà inviato martedì alle 12
Il messaggio che verrà inviato martedì alle 12
Il messaggio che verrà inviato martedì alle 12
Il messaggio che verrà inviato martedì alle 12

Martedì 19 settembre, a mezzogiorno in punto, tutti i telefoni cellulari presenti sul territorio lombardo riceveranno un messaggio di allerta da parte del dipartimento di Protezione Civile: niente panico, non sarà alcun pericolo reale, ma si tratterà unicamente di un test finalizzato alla messa a punto della procedura IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale attraverso cui si avviserà la popolazione in caso di emergenze, previste o in atto, dovute a fenomeni meteorologici estremi, calamità naturali o incidenti industriali di grave entità (con conseguente pericolo per la salute collettiva).

Sperimentazione avviata

La sperimentazione è già avvenuta nelle scorse settimane in Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna, e martedì si svolgerà in contemporanea alla Lombardia anche in Molise e in Basilicata: una volta testate tutte le venti regioni della Penisola e rilevati eventuali punti deboli, il sistema entrerà in vigore (si presume entro la fine dell’anno) andando a sostituire gradualmente le piattaforme gestite dai singoli Comuni.

Leggi anche
It-Alert, in Lombardia fila liscio il giorno del test

Il quadro a Mantova e provincia

A Mantova e provincia il rischio di maremoti o di eruzioni vulcaniche non è ovviamente contemplabile, ma è molto probabile che si verifichino precipitazioni intense con rischio di frane o allagamenti.

Suggerimenti

Segui la diretta di Telemantova