Digitale terrestre

Telemantova raddoppia il segnale. Da oggi visibile anche sul canale 277

Il canale 77 copre il territorio mantovano, da oggi il 277 è visibile nell'Alto Mantovano, nei comuni virgiliani tra Viadanese e Oglio Po, in provincia di Cremona e Piacenza, in buona parte della provincia di Brescia
Telemantova raddoppia il segnale. Da oggi sul canale 77 e anche sul 277
Telemantova raddoppia il segnale. Da oggi sul canale 77 e anche sul 277
Telemantova raddoppia il segnale. Da oggi sul canale 77 e anche sul 277
Telemantova raddoppia il segnale. Da oggi sul canale 77 e anche sul 277

Dalla giornata odierna, Telemantova raddoppia il segnale sul digitale terrestre. Da marzo, con il passaggio al nuovo digitale terrestre, la nostra emittente è visibile sul canale 77 in provincia di Mantova e in parte del Veneto. Da oggi, al fianco del canale 77 che trasmette da Velo Veronese, è accesa la nuova frequenza che arriva dal Monte Penice, una delle vette più elevate dell'Appennino ligure. Oltre che sul 77, Telemantova sarà così visibile anche sul canale 277.

Dove vedo Telemantova?

Grazie alla nuova frequenza, Telemantova ritorna a essere visibile in buona parte della Lombardia, nel Veneto e in parte anche in Emilia Romagna.

Il canale 77 copre il territorio mantovano, mentre il 277 è visibile nell'Alto Mantovano, nei comuni virgiliani tra Viadanese e Oglio Po, in provincia di Cremona e Piacenza, in buona parte della provincia di Brescia, sulla sponda veronese del lago di Garda.

Il segnale di Telemantova che arriva dal Monte Penice ha la frequenza 31 ed è visibile sul canale 277 del digitale terrestre. 

L'intervento del Gruppo Athesis

"Il Gruppo Athesis, editore di Telemantova, ha sottoscritto un accordo di veicolazione del segnale di Telemantova sul nord ovest della provincia di Mantova, territorio non servito da Raiway in quanto le antenne delle utenze domestiche sono rivolte storicamente verso siti trasmissivi lombardi e non Veneti - spiega Andrea Pietro Faltracco CFO Gruppo Editoriale Athesis - Ricordiamo infatti che le difficoltà di ricezione dei segnali delle TV locali che hanno interessato il nord ovest mantovano  in questi mesi dopo lo switch off di marzo 2022 ed il passaggio alla gestione della trasmissione dei segnali televisivi a Raiway sono dovute principalmente all’accorpamento della provincia di Mantova all’area tecnica del Veneto, impedendo così di servire Mantova da impianti siti in Lombardia". 

In generale in questi mesi il management del Gruppo Athesis ha dapprima ottenuto l’attivazione dell’importantissimo impianto di trasmissione di Velo Veronese (VR), non inserito nella iniziale programmazione dei siti da parte di Raiway, per garantire la copertura di gran parte della provincia mantovana (nord/est, centro e sud).

Ora si è adoperato per risolvere la problematica sul nord ovest sottoscrivendo un accordo con un operatore di rete lombardo (Studio TV Uno) e ottenendo dal Mise il rilascio dell’LCN 277 (numerazione del telecomando): Telemantova è quindi visibile già da ora sul 277 per le zone a nord-ovest della provincia e sul 77 sul resto della provincia.

"IO AMO TELEMANTOVA" - In questa sezione del sito Telemantova.it, puoi trovare tutti gli aggiornamenti del percorso che hanno portato alla soluzione del problema di ricezione e anche testimonianze di autorità e personaggi noti, sulla rilevanza della presenza di Telemantova sul territorio.

Segui la diretta di Telemantova