Telemantova è un patrimonio che deve essere difeso. I problemi di ricezione causati dallo switch off hanno innestato un forte dibattito politico e istituzionale. Notizie positive arrivano dal fronte del comitato tecnico istituito con un emendamento al Milleproroghe: domani, come affermato dal Cfo di Athesis Andrea Pietro Faltracco, si terrà una riunione durante la quale i rappresentanti delle emittenti locali presenteranno il progetto per il potenziamento di Velo Veronese. Operazione necessaria affinché il segnale di Telemantova e di molte altre emittenti locali torni all'irradiazione precedente il 9 marzo, giorno dello switch off. Nel frattempo politica e istituzioni locali scendono in campo a sostegno delle tv locali.
“Sono con voi – afferma il primo cittadino di Mantova Mattia Palazzi - Quello che posso fare dal punto di vista istituzionale e politico lo metterò in campo.” "Telemantova, come tutte le emittenti locali, mostrano un'Italia che non viene rappresentata dai mezzi di informazione nazionale, entrando nelle città, nei comuni. Così si sottolinea l'importanza della gente operosa che combatte per far star meglio le proprie comunità - aggiunge il sindaco Palazzi - Questa realtà siete capaci di raccontarla portandola nelle case dei cittadini, anche di coloro che sono più deboli come gli anziani. Non è scontato offrire la possibilità di informarsi, di sapere e, perché no, di dare compagnia.”
"Telemantova è una presenza fondamentale per il territorio virgiliano - dice il presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani - Chiediamo a Rai Way, anche con l'aiuto di tutti i nostri parlamentari, di rafforzare e rimodulare il segnale per dare l'opportunità a tutti i mantovani di avvicinarsi a Telemantova per poter apprendere e assorbire tutte le informazioni dell'emittente locale della nostra provincia."